rete di area metropolitana
(Metropolitan Area Network)
|
Una rete ad alta velocità che unisce diversi edifici di unÆazienda, un
campus universitario, i vari capannoni e uffici di una fabbrica, i
quartieri una cittadina oppure le varie zone di un distretto telefonico.
La sua dimensione può arrivare fino a 50 chilometri e funziona a velocità
comprese tra 1 e 200 Mbps. Le prime specifiche di MAN sono state
standardizzate nel documento 802.6 prodotto dallÆIEEE e prevedevano la
trasmissione simultanea di voce, dati e immagini in movimento su una rete
in fibra. Oggi è possibile realizzare reti metropolitane ad alta velocità
che funzionano su ATM (Asynchronous Transfer Mode) oppure onde radio.
|
|